- strazio
- strà·zios.m. AU1. lacerazione o mutilazione spietata di un corpo: fare strazio di un cadavere, non reggere allo strazio delle torture2a. estens., insopportabile, atroce sofferenza fisica: la malattia gli ha inflitto anni di strazi2b. fig., profonda sofferenza morale: è uno strazio vederla soffrire, lo strazio di una separazioneSinonimi: afflizione, angoscia, dolore, tormento, tortura.3. CO fig., ciò che è brutto, sgradevole, fastidioso, ecc.: questa musica è uno strazio, il traffico del rientro è un vero strazio | persona che infastidisce perché noiosa, imbranata o sim.: è proprio uno strazio, non sa fare nulla!Sinonimi: disastro, tormento, tortura | disastro, frana, imbranato.4. CO fig., il rovinare, lo sciupare qcs.; scempio: fare strazio di una musica, di un testo, di un autoreSinonimi: 1scempio.5. OB beffa, scherno\DATA: 1305-06.ETIMO: prob. lat. distractĭo, nom., v. anche distrazione, con aferesi.
Dizionario Italiano.